Storie

Diritti

I bi#sogni delle bambine e dei bambini: un ritratto delle loro priorità

La raccolta dati nasce dall’ascolto attivo delle 245 classi coinvolte nel progetto Giochiamo i Diritti, realizzato in 30 scuole. Ogni classe ha espresso due bisogni principali, delineando un quadro significativo delle esperienze, esigenze e prospettive dei bambini e delle bambine. La raccolta, rappresenta una delle iniziative più significative del progetto, in quanto pone al centro la voce diretta dei piccoli partecipanti. Un processo partecipativo e il ruolo fondamentale delle insegnanti L’attività è stata resa possibile grazie all’importante ruolo delle insegnanti,

Leggi tutto ➝
Docenti

Giochiamo i Diritti: Il percorso di formazione nelle scuole

Il progetto “Giochiamo i Diritti” rappresenta un’iniziativa che mira a trasformare la discussione teorica sui diritti in un processo attivo e partecipativo, coinvolgendo insegnanti e studenti in un dialogo costante e trasversale. La formazione degli insegnanti, prima tappa di questo percorso, è stata fondamentale per dare vita a un’esperienza educativa che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze, diventando un vero e proprio strumento di metodologico. Come sottolineano i Ludomastri, «Vogliamo che il progetto non sia solo un punto di

Leggi tutto ➝